Realizzato dai fratelli De Biase, rievoca la prodigiosa apparizione della Beata Vergine Maria Incoronata.
Apparve nell’aprile del 1001, su una grande quercia, ad un uomo che si trovava a caccia nel bosco del fiume Cervaro. La Beata Vergine mostrò la Statua all’uomo, chiedendo che venisse posta in venerazione in un’apposita chiesa da costruire sul luogo dell’apparizione, assicurando che sarebbe stata larga di grazia verso chiunque l’avesse pregata davanti a quel Simulacro.
Sopraggiunse un contadino, Strazzacappa, che appese ad un ramo della quercia la sua caldarella trasformata in rustica lampada ad olio.
Fu costruita la chiesa che l’affluenza numerosa di pellegrini fece rapidamente trasformare in un tempio, con annesso convento ed opere di carità.