Come ogni anno, il 17 gennaio, giorno in cui si festeggia Sant’Antonio Abate, a Volturino si accendono i tradizionali “fuochi di sant’Anton”.
L’evento e` spesso organizzato da gruppi di amici, giovani e ragazzi. Quest´anno sono stati accesi quattro fuochi, tutti poco distanti l’uno dall’altro. Per allietare la calorosa serata la scelta e´caduta su via del Lago e negli spazi circostanti perche´ favonio li`spira con minore intensità`.
La legna necessaria per accendere il fuoco è stata tagliata nel Marano, previa autorizzazione del sindaco. Nei tre giorni precedenti l’evento, un bel gruppo di giovani (una decina) si è dato appuntamento in largo Piazza e con seghe e motoseghe, motori con rimorchi e non, tutti insieme sono andati a tagliare la legna nel bosco.I giovani si sono impegnati seriamente affinché questo evento non venga dimenticato, ma continui ad essere il senso forte della tradizione.
In questo periodo i volturinesi uccidono il maiale, per le necessarie provviste del lungo inverno, pertanto avendo a disposizione la brace dei grandi fuochi hanno approfittato per arrostire la salsiccia e bere in compagnia un buon bicchiere di vino rosso e rendere piu`gradevole l`evento e la festa.
È stata una bella serata, che si è conclusa, almeno per i giovani, molto tardi. La popolazione ha partecipato con grande entusiasmo!
Marialucia